Vigili del Fuoco e cantonieri provinciali hanno liberato la sede stradale e ora si è in attesa del geologo per capire se il transito può riprendere regolarmente. Con molto prudenza e l'ausilio dei carabinieri si stanno facendo transitare gli automobilisti che con motivi di urgenza devono salire o scendere dalla valle.
Aggiornamento 0re 12:45
Dopo il riscontro del geologo (Dottor Isoli), si sta procedendo a far scendere dal versante, da cui si sono staccati i massi, altro materiale. Alla fine di questa prima operazione di messa in sicurezza si procederà a riaprire la strada istituendo un senso unico alternato. "Dovremmo ultimare il lavoro nel giro di un paio d'ore, - fa sapere l'Ass. provinciale alla viabilità Gianpaolo Blardone, presente sul posto - mentre l'intervento definitivo, con la possa di una rete paramassi, potrà essere effettuato solo nei prossimi giorni, anche con il miglioramento delle condizioni meteo".
Valle Antrona traffico a singhiozzo (aggiornamento)
Attorno alle 9,30 di questa mattina sono caduti dei massi sulla strada provinciale 67 della Valle Antrona, alla progressiva 5+500 (poco prima dell'abitato di Seppiana).
Post correlati |
---|
22/04/2015 - Concorso fotografico sulla Valle Antrona |
17/03/2015 - Open Day di Lingue in strada |
30/08/2014 - Cantieri sulla SP66 di Macugnaga |
25/07/2013 - Crodo: Sospensione del transito |
18/07/2013 - Festa della Colma |
16/09/2012 - Festival degli artisti di strada |